di Gabriele Santoro
ROMA – Per la prima volta due dei tre alfieri della pallacanestro italiana nell’Nba approdano ai play off. Marco Belinelli e Danilo Gallinari, rispettivamente con la canotta degli Hornets e dei Denver Nuggets, metteranno la classica ciliegina sulla torta di una stagione da protagonisti.L’altra faccia della medaglia è Andrea Bargnani: la migliore stagione statunitense del “Mago” non è bastata a trascinare i Toronto Raptors mai realmente competitivi. Dall’altra sponda dell’Atlantico arrivano buone notizie per il ct della Nazionale Simone Pianigiani, che tolti imprevisti dell’ultim’ora, avrà a disposizione i tre talenti azzurri per riportare l’Italia nell’elite continentale nei prossimi campionari Europei in Lituania.
Ora l’asso romano avrà tempo per risolvere i guai alla caviglia, riposare in vista degli impegni estivi con la nazionale e valutare il futuro a Toronto, dove dei cambi dell’assetto dirigenziale potrebbero tradursi in un trasloco. Bargnani, alla quinta stagione Nba e uomo simbolo dei Raptors dopo l’addio di Bosh, ha registrato le statistiche (21.4 punti, 5.2 rimbalzi in 36 minuti d’impiego) più consistenti e confermato il talento offensivo da top player. Cresce la curiosità di vederlo in una squadra con maggiori ambizioni e in un contesto tecnico diverso dall’attuale Toronto.
Belinelli, dop

I suoi Hornets ottavi a Ovest probabilmente faranno poca strada nei play-off, c’è subito l’ostacolo Lakers, ma l’obiettivo era centrare la seconda fase. A giugno scadrà il contratto di Belinelli e il futuro è tutto da decifrare. New Orleans deve ancora trovare una nuova proprietà, esiste la possibilità di un trasferimento della squadra lontano dalla Louisiana e il rischio di stop del campionato per il mancato accordo tra i proprietari Nba e il sindacato dei giocatori complica tutto. L’eventuale serrata potrebbe riportare temporaneamente Belinelli in Europa.
Danilo Gallinari è la nota più positiva dell’Italia cestistica che parla americano. Il maxi scambio che ha stravolto i piani newyorkesi del “Gallo” ha aperto una prospettiva

Nessun commento:
Posta un commento